×

Archives

Categories

Il primo Master in Italia per diventare Chief Financial Officer

XVI EDIZIONE MASTER CFO DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

Ecco i Costi e le modalità di Finanziamento del Master

COSTI:

La quota di partecipazione è di 5.800 Euro e comprende il materiale didattico, bibliografico e documentario specificamente predisposto per la frequenza del master.

Il pagamento della quota è ripartito in 3 rate:

- prima rata € 2.320 scadenza 15 Febbraio 2023

- seconda rata € 1.480 scadenza 15 Aprile 2023

- terza rata  € 2.000 scadenza 15 Giugno 2023

I costi per la frequentazione del master danno diritto alla detrazione d'imposta del 19%.
E' possibile frequentare come "uditore" la totalità del corso versando la quota di 2.900 Euro o frequentando i singoli moduli, versando la quota di 350 euro a modulo.

MODALITÀ DI FINANZIAMENTO:

Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione pari a:

€ 1.480,00 ad esonero dalla II rata;

€ 2.000,00 ad esonero dalla III rata.

Tali agevolazioni saranno attribuite secondo una specifica valutazione dei candidati che ne faranno richiesta, sulla base di modalità definite da un’apposita commissione che prenderà in considerazione titolo di studio/formazione professionale e reddito (Modello ISEE).

I candidati interessati dovranno farne esplicita richiesta inviando l'attestazione reddituale ISEE.

I canali ove è possibile usufruire dei finanziamenti del Master sono:

VOUCHER REGIONALI/PROVINCIALI
Gli Enti Locali e le Regioni in particolare gestiscono i fondi Europei destinati al finanziamento di percorsi post-laurea.

Informati presso la Regione o la Provincia di residenza.

FONDO IMPRESA
Le aziende aderenti a Fondimpresa possono finanziare il master tramite i fondi dedicati, presentando piani formativi - in forma singola o associata – tramite il Sistema Informatico del Fondo.

ALTRI FINANZIAMENTI
E' possibile finanziare il master tramite il "Fondo per lo studioo prestiti d'onore di Banca Sella e Unicredit.

TORNA SU